Nuovo prodotto
Carne di lepre, polpa di pomodoro, olio extra vergine d'oliva, cipolle rosse, sedano, carote, vino rosso, sale, prezzemolo, spezie ( frutti di coriandolo, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero), uva sultanina, pinoli, pepe nero.
Nazione | Italia |
Questo animaletto (Lepuse europaeus) ha sempre scorazzato nelle campagne Toscane, ed è stato cibo gradito per chi fosse riuscito a catturarlo.
Nell’affresco della “Cavalcata dei Magi” che Benozzo Gozzoli dipinse in palazzo Medici-Riccardi in Firenze si vede, all’uscita di un bosco, un falcone con una lepre fra gli artigli, un’amazzone, e di fronte a lei un cavaliere. Il Gozzoli raccontava che il cavaliere cercando di catturare la lepre, l’aveva spinta fuori dal bosco, dove il falcone della bella amazzone l’aveva ghermita. Ne nacque una pacata discussione su di chi fosse la preda, discussione che fu risolta quando la dama invitò il cavaliere a recarsi al castello di lei dove avrebbero gustato assieme l’agognato animale.
La sua consacrazione è abbinata alle Pappardelle.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?