Nuovo prodotto
Il metodo classico Camely' della Tenuta Montecchiesi è ottenuto da uve Syrah con un piccolo tocco di Vermentino, da vigneti che si trovano in località Montecchio a 270 m.s.l.m.. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio con battonage delle fecce nobili 1 volta a settimana, la seconda fermentazione in bottiglia sur lie per un minimo di 24 mesi.
SKU | CERBRUCAM |
Produttore | Tenuta Montecchiesi - F.lli Dal Cero |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Denominazione | Vino Spumante di Qualità |
Zona di produzione | Arezzo, comune di Cortona |
Gradazione alcolica | 12.5% |
Temperatura di servizio | 8/10 °C |
Affinamento | Minimo 24 mesi sui lieviti |
Annata | Non millesimato |
Consigliato da | Fabio Ravasio, Wine Selector di enotop |
Vitigni | Vermentino, Syrah |
Alla vista appare di colore rosa buccia di cipolla, con perlage fine e persistente. All'olfatto risulta elegante e fruttato, con aromi fini d'agrumi e crosta di pane, nonché note di frutti di bosco, cannella e noce moscata. La croccantezza del frutto rosso si sposa a pieno con un perlage deciso e rinfrescante. In bocca le leggere note di panetteria e sentori floreali molto delicati ci accompagnano ad un finale sapido che ne allunga il piacere.
ABBINAMENTO: Antipasti a base di salumi, primi piatti e piatti a base di pesce e crostacei. Ottimo l’abbinamento al baccalà all’ acqua pazza.
La Tenuta Montecchiesi appartiene alla famiglia Dal Cero dal 1980, quando i fratelli Giuseppe e Dario, figli del fondatore Augusto, attratti dalla grande tradizione vitivinicola Toscana, decisero di dedicarsi anche alla produzione di grandi vini rossi in un territorio di eccellenza per questa tipologia di vini.
Fu una grande sfida, perché per acquisire questa tenuta furono costretti a privarsi della cosa a cui tenevano di più: pur di averla dovettero infatti vendere una parte della tenuta ereditata dal padre Augusto.
Convinti della potenzialità vitivinicola di Cortona, decisero di impiantare nuove varietà di vigneto in aggiunta all'esistente Sangiovese specializzandosi in quel vitigno che si è poi rivelato particolarmente vocato su questi terreni: il Syrah.
Grazie all'intuito e alle capacità della famiglia Dal Cero si è passati, nel corso del tempo, dagli ettari iniziali ad un'area grande 5 volte, tutta completamente dedicata alla coltivazione della vite per un totale di 40 ettari.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?