Gent.li Clienti,
avvisiamo che tutti gli ordini pervenuti dal giorno venerdì 1 Luglio a mercoledì 6 luglio,
verranno evasi dal giorno giovedì 7 luglio per inventario.
Grazie
Enotop staff
Nuovo prodotto
Nasce dalle migliori uve di Chardonnay di montagna che gli enologi della Casa ritengono più vocate al lungo affinamento, per esprimere la quintessenza dello stile Perlé. È un Trentodoc Riserva che seduce per la personalità versatile, appassiona per l’armonia e conquista per l’eleganza. Grande complessità e raffinata morbidezza.
In astuccio serigrafato.
SKU | FERTREPERB |
Produttore | Ferrari |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Trento DOC |
Zona di produzione | Trento, comune di Trento |
Gradazione alcolica | 12.5% |
Temperatura di servizio | 6/8 ° C |
Affinamento | Oltre 8 anni sui lieviti selezionati in proprie colture |
Annata | 2014 |
AIS Vitae | 4 viti |
Vitigni | Chardonnay 100% |
Alla vista si presenta con un perlage, fine e persistente, che danza fra riflessi dorati. Nel bouquet olfattivo di grande complessità spiccano note di cedro candito, di confettura di mela cotogna e sensazioni floreali che fanno da preludio a tratti più complessi di brezza marina e pane speziato. Al palato la freschezza e la sapidità si fondono in perfetta armonia con una raffinata morbidezza che riporta alla lunga sosta sui lieviti. Magnifica la persistenza gustativa finale che regala ricordi di pepe bianco e albicocca disidratata.
ABBINAMENTO: ideale come aperitivo con pesce e crostacei, ottimo a tutto pasto. Da provare con il sushi.
ll mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia.
Nel 1902 comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti nel 1952 sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità.
Tra gli Anni ’70 e i 2000 Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia e il brindisi italiano per eccellenza. E’ in questi anni che vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.
La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari con Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro, i quali guidano l’azienda insieme ad un team straordinario con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana.
L’agire eccellente si nutre di valori autentici, coltivati con amore generazione dopo generazione. Sono la continua ricerca della qualità e la cura per il dettaglio durante l’intero processo produttivo ad aver reso Ferrari la prima Casa italiana di bollicine Metodo Classico. Profondo legame con il territorio e rispetto per la terra in ogni singolo gesto: tutte le etichette Ferrari sono Trentodoc e nascono esclusivamente da uve trentine coltivate in alta quota secondo i princìpi di un’agricoltura sostenibile di montagna.
Nei vigneti di proprietà, tutti certificati biologici, è stato rimesso al centro il concetto stesso di fertilità naturale del terreno, recuperando alcune pratiche agronomiche tradizionali come il sovescio. L’attenzione a una visione più ampia del rispetto dell’ambiente ha portato anche all’ottenimento della certificazione “Biodiversity Friend” da parte della Worldwide Biodiversity Association.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?