Nuovo prodotto
Punto di equilibrio tra giovinezza e maturità, tra seduzione e carattere, tra freschezza e vinosità, Brut Premier risulta ampio e strutturato, elegante ed energico, incredibilmente vibrante. Unisce infatti i tre vitigni della Champagne, provenienti da diversi cru selezionati da Louis Roederer, con vinificazione in fusti di rovere.
91/100, Wine Spectator
SKU | SAGCHAPRE |
Produttore | Champagne Louis Roederer |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne |
Zona di produzione | Montagne de Reims, comune di Reims |
Gradazione alcolica | 12% |
Temperatura di servizio | 8/10 °C |
Affinamento | Almeno 3 anni sui lieviti |
Annata | Non millesimato |
Robert Parker | 90/100 |
James Suckling | 92/100 |
Antonio Galloni | 86/100 |
Decanter | 88/100 |
Valutazione Decanter | Medaglia bronzo (86-89/100) |
Vitigni | Pinot Noir 40%, Chardonnay 40%, Pinot Meunier 20% |
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. All’olfatto regala note di frutta fresca, agrumi e crosta di pane. Al palato si percepisce una piacevolissima freschezza annunciata dal profumo unitamente a sentori di agrumi, fiori bianchi e menta piperita. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e persistenza sono decisamente vinose. Completo, complesso, moderno e possente al tempo stesso, rimane pur sempre un grande classico.
ABBINAMENTO: ideale come aperitivo, straordinario con antipasti di pesce, verdure in pastella, spaghetti alle vongole e crudità di mare delle cucina orientale.
Erede della Maison de Champagne nel 1833, imprenditore ed esteta, Louis Roederer prende la decisione lungimirante di incentrare gli sforzi sul vigneto per controllare tutte le fasi dell’elaborazione del vino e crea uno stile, uno spirito ed un gusto del tutto originali. A metà del XIX secolo, con l’acquisto di vigne selezionate con istinto e spirito eclettico sulle terre dei Grands Crus de Champagne, Louis Roederer va controcorrente rispetto agli usi dell’epoca: mentre altri acquistano l'uva, lui cura il vigneto.
Persuaso che la quintessenza di un grande vino risieda nel terroir, amante della tradizione e volto al futuro, Louis Roederer traccia un destino d’eccezione per la Casa che da allora porterà il suo nome.
A partire dagli anni 1870, i vini di Champagne Louis Roederer viaggiano fin negli Stati Uniti e in Russia, alla tavola dello Zar Alessandro II. Uomo di gusto nonché ricercatore inveterato, Louis Roederer crea per l’imperatore un nuovo champagne e lancia una nuova idea: nel 1876 nasce così la prima “cuvée de prestige” sotto il nome di “Cristal”. La sua sottigliezza e la sua eleganza faranno grande da allora la reputazione di eccellenza della Maison Louis Roederer.
Da sempre indipendente e gestita dalla famiglia, la Maison Louis Roederer è oggi diretta da Frédéric Rouzaud, esponente della settima generazione della dinastia con 240 ettari situati esclusivamente nei Grands e Premiers Crus de la Vallée de la Marne, Côte des Blancs e Montagne de Reims.
Le cuvée della Maison Louis Roederer nascono dal paziente confronto con gli elementi, da un incontro di talenti, da una scienza degli equilibri, da un'uva resistente e generosa, che affonda le sue radici nella terra della Champagne, dando vita ad uno champagne dall'anima solare, dall'eleganza cristallina.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?