Nuovo prodotto
Uno dei migliori Crus che ha contribuito ad acquisire e conservare la fama d'eccellenza dei vini di Sauternes. L'Oro di Bordeaux. La raccolta (nei vigneti di oltre 70 anni) è ovviamente a mano con 6/7 passaggi acino ad acino, aspettando la perfetta maturazione. Affinamento in cemento per 2 anni, in barrique per 1 anno.
SKU | LARSAU |
Produttore | Chateau Laribotte |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Zona di produzione | Sauternes, comune di Preignac |
Gradazione alcolica | 13% |
Temperatura di servizio | 12/14 ° C |
Affinamento | 12 mesi in barrique |
Annata | 2005 |
Vitigni | Semillon 90%, Sauvignon 8%, Muscadelle 2% |
Colore oro deciso. Al naso splendide note dolci di albicocca, pesca, frutta esotica, zafferano e spezie d'oriente. In bocca grande equilibrio tra zuccheri e acidità, su note di miele, pesca bianca selvatica, albicocca candita. Molto espressivo, persistenza incredibilmente lunga.
ABBINAMENTO: foie gras, Roquefort, formaggi stagionati, pasticceria secca e ottima compagnia.
L'Oro di Bordeaux:
Proprietà familiare dal 1855, la cantina esiste dai tempi della Rivoluzione Francese, ed è oggi nelle mani della sesta generazione Jean-Pierre Lahiteau. Chateau Laribotte è situata nel comune di Preignac, 40 km a sud di Bordeaux, sulla riva sinistra del fiume Garonne.
I vigneti si estendono su una superficie di 15 ettari su terreni argillo-ghiaiosi e sono coltivati prevalentemente a Semillon 90%, Sauvignon Blanc 8% e Muscadelle 2%, i vitigni classici del Sauternes.
Il vino Sauternes fu consacrato per la sua qualità nella prima classificazione francese del 1855. Può essere prodotto solamente nei seguenti comuni: Bommes, Fargues, Preignac, Sauternes e Barsac. La denominazione beneficia di un micro-clima unico e molto particolare che permette di avere estati calde e asciutte e autunni nebbiosi e umidi, capaci di favorire lo sviluppo di Botrytis Cinerea in muffa nobile. L'acino appassisce mentre la polpa si concentra in zuccheri e aromi che solo la muffa nobile può dare. La resa massima è di soli 25 hl/ha per garantire una straordinaria qualità. Il Sauternes può essere bevuto giovane, quindi fruttato, nervoso e promettente oppure bevuto negli anni con untuosità rare ed evoluzioni uniche.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?