Nuovo prodotto
Le Rocche dell'Annunziata sono certamente una menzione geografica tra le più ambite di La Morra. Un Cru piuttosto omogeneo. Caratteristica del terreno è la presenza di pietrisco che drena bene l'acqua. le Rocche donano un Barolo con tannini morbidi, più concentrato, con intensi sentori di frutta.
SKU | VEGBARROC |
Produttore | Mauro Veglio |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo DOCG |
Zona di produzione | Cuneo, comune di La Morra |
Gradazione alcolica | 14.5% |
Temperatura di servizio | 16/18 ° C |
Affinamento | 24 mesi in piccole botti (60% nuove, 40% 2° passaggio) |
Annata | 2014 |
Gambero Rosso | 3 bicchieri |
James Suckling | 95/100 |
Vitigni | Nebbiolo 100% |
Colore rubino di buona intensità. Profumo penetrante ed avvolgente con grande spinta aromatica, dove su classici frutti rossi prevalgono le note di fieno e spezie dolci. Sapore austero e nobile con grande vigore e pienezza, grande sapidità e mineralità. Barolo dalla complessità unica.
ABBINAMENTO: grande vino per piatti importanti, carni rosse allo spiedo e alla griglia, piatti di carne bianche e rosse della grande cucina, formaggi stagionati.
L'azienda coltiva circa 14 ettari di vigneti distribuiti tra La Morra e Monforte d'Alba, sulle colline delle Langhe.
Mauro e Daniela credono in un vino equilibrato, rispettoso del territorio e della tipicità d’origine, frutto di un attento lavoro di selezione in vigna e di un’altrettanta cura in cantina. Producono quattro prestigiosi cru del Barolo: l’Arborina, il Gattera, il Rocche dell'Annunziata e il Castelletto. Ma vinificano anche i grandi rossi di Langa: il Langhe Nebbiolo, il Barbera e il Dolcetto d’Alba.
Mauro Veglio è uno dei fautori del forte cambiamento di stile del Barolo tradizionale negli anni '90, con l'amico Elio Altare fondò il gruppo innovativo soprannominato "Barolo Boys".
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?