Gent.li Clienti,
avvisiamo che tutti gli ordini pervenuti dal giorno venerdì 1 Luglio a mercoledì 6 luglio,
verranno evasi dal giorno giovedì 7 luglio per inventario.
Grazie
Enotop staff
Nuovo prodotto
Fossolupaio: una zona verso il fondo valle caratterizzata dalla presenza di branchi di lupi, nemici naturali di una delle attività più importanti per l’economia dei tempi passati: la pastorizia. Da qui nasce un vino sincero, genuino, come solo il rapporto tra l’uomo, l’animale e la terra può essere, a memoria di un prodotto da sempre presente fra le pieghe di queste colline.
SKU | BINFOSROS |
Produttore | Bindella - Tenuta Vallocaia |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Denominazione | Rosso di Montepulciano DOC |
Zona di produzione | Siena, comune di Montepulciano |
Gradazione alcolica | 13% |
Temperatura di servizio | 16/18 ° C |
Affinamento | 6 mesi in acciaio |
Annata | 2019 |
James Suckling | 93/100 |
Vitigni | Sangiovese 85%, Syrah 15% |
Il Rosso di Montepulciano Fossolupaio Bindella si presenta con un colore rosso rubino limpido, al naso esprime le note floreali e di frutto rosso tipiche del sangiovese giovane, evocando suggestioni olfattive di sottobosco, lamponi e more selvatiche, assieme a spunti di pepe nero. In bocca si rivela gradevole ed equilibrato, fresco, sorretto da una trama tannica fine e raffinita.
ABBINAMENTO: accompagna l'intero pasto con piacevolezza, passando da un aperitivo fresco e piacevole, passando per un primo piatto semplice e gustoso, fino ad una grigliata.
La storia recente di Bindella inizia negli anni ’80, grazie alla passione del suo fondatore, l’imprenditore e “gentleman farmer” svizzero Rudi Bindella, nipote di quel pioniere, Jean Bindella, che all’inizio del 1900 con soli due cavalli aveva cominciato a trasportare damigiane e successivamente introdotto il famoso fiasco toscano in Svizzera.
Rudi Bindella, sulla traccia di quanto avviato dal nonno, approfondisce e sviluppa le attività di famiglia iniziando ad importare e distribuire eccellenze italiane nel mercato elvetico, aprendo anche ristoranti dove attrae i pubblici internazionali delle più importanti località svizzere, da Zurigo a Losanna, da Ginevra a Berna. Durante i suoi studi in Italia scopre Montepulciano, dove decide di diventare viticoltore ed avviare la propria Tenuta.
Nel 1983 Rudi Bindella acquista una piccola proprietà nel cuore storico della produzione vitivinicola di Montepulciano: Vallocaia, nella zona di Argiano, comprendente un rudere e due ettari e mezzo di vigneti. Nel corso degli anni la proprietà si amplia, con l’acquisto di importanti appezzamenti, oliveti e boschi limitrofi ai vigneti per diversificare le produzioni e aumentare la biodiversità.
Nel 1999 entra in azienda Giovanni Capuano, attuale direttore dell’azienda, condividendo la visione e la filosofia produttiva di Rudi Bindella. Nella tenuta si respira l’Energia del Futuro, in una terra che ancora profuma di Rinascimento, di Umanesimo e di Bellezza.
Oggi Tenuta Vallocaia si estende per 175 ettari, di cui 54 sono coltivati a vite con altri 16 dedicati agli oliveti. Nei quasi quarant’anni dalla sua nascita, oggi è una moderna cantina dal cuore antico - sottolineato dalla cifra architettonica del “matton rosso” - racchiuso in architetture che ne esaltano le Funzioni e la Bellezza, che la permeano di Luce, che ne amplificano i Grandi Spazi interni a vista, ove infilate di Botti, Tini e Tonneaux offrono al visitatore uno spettacolo variegato ed emozionante.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?