Nuovo prodotto
Selezione di uve Merlot per un vino classico ed importante con struttura e corposità speciali senza eguali. Dopo un’accurata selezione delle uve segue una vinificazione con le più avanzate tecniche di cantina per finire la maturazione e affinamento in legno per 3 anni, nelle migliori barriques e tonneaus appositamente selezionate.
2 Bicchieri, Guida Gambero Rosso 2009
SKU | CATMERLEO |
Produttore | Castelvecchio Carso |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Denominazione | Carso DOC |
Zona di produzione | Gorizia, comune di Sagrado |
Gradazione alcolica | 13.5% |
Temperatura di servizio | 20 ° C |
Affinamento | Barrique e tonneau per 3 anni |
Annata | 2013 |
Vitigni | Merlot 100% |
Colore rosso rubino profondo con tonalità brune. Profumo intenso, complesso che richiama la frutta rossa selvatica matura con una nota speziata. Al palato pieno, vellutato, elegante di lunga persistenza, armonico.
ABBINAMENTO: antipasti a base di salumi, formaggi erborinati o a media-lunga stagionatura, primi piatti a base di carne, risotti ai funghi porcini o al radicchio, arrosti, bolliti, grigliate, carni bianche e rosse, selvaggina.
Il Carso è da sempre un territorio vocato per la coltura della vite grazie alle peculiarità pedoclimatiche di questo altopiano. I mappali storici evidenziano infatti la presenza di orti, ulivi e vigneti fin dal '700, periodo di costruzione della Villa Veneta di Torre Hohelohe.
I 120 ettari che circondano l'Azienda fanno parte di un parco naturale di roccia calcarea e di terra rossa ricca di minerali. Il Carso goriziano infatti è caratterizzato da un suolo arido e roccioso con poco strato di terra rossa ricca di ferro e calcare. Questo terreno, difficile ma generoso, offre l’ambiente ideale per la coltura della vite.
Il microclima asciutto, sempre ventilato, con buone escursioni termiche, è favorito dalla vicinanza del mare. La Bora, tipico vento locale, soffia sovente rendendo salubre la viticoltura e garantendo una condizione climatica ottimale per le uve. E’ in questa cornice che l’azienda coltiva i propri vigneti, che occupano i 40 ettari centrali della proprietà. Grazie a queste condizioni, il Carso è un luogo unico ed irripetibile. Nei vini di Castelvecchio si può scoprire la tipicità di questo terroir.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?