Nuovo prodotto
La forza e il velluto. Il vino che esprime l’equilibrio fra la potenza di Brunate - territorio a maturità precoce, ricco di sali minerali che accentuano la differenziazione degli aromi - e la finezza di Serradenari, a maturità ritardata e dalla spiccata mineralità. Il meglio sarà nel lungo periodo (15 - 25 anni).
SKU | VISNEGBARTAR |
Produttore | Giulia Negri |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo DOCG |
Zona di produzione | Cuneo, comune di La Morra |
Gradazione alcolica | 14% |
Temperatura di servizio | 18/20 ° C |
Affinamento | 24 mesi circa in tonneaux da 500Lt. (50%) e botti di rovere da 25 HL(50%). |
Annata | 2012 |
Decanter | 92/100 |
Valutazione Decanter | Medaglia argento (90-94/100) |
Vitigni | Nebbiolo 100% |
Avvincente nel colore rosso granato tendente all'arancio; dal naso molto ricco, spazia dalle prugne mature, alle spezie , per arrivare a note minerali e floreali, di viola e rosa . Al palato è fresco, intenso, corposo dalla spiccata lunghezza, con tannini ricchi e vellutati.
Barologirls
Se in questa terra la tradizione è tutto, potevo sedermi sul nome Barolo o sulla storia di una famiglia che fa vino da 150 anni a Serradenari. Ma non si può passare la vita a sbadigliare. La mia avventura inizia pochi anni fa: volevo fare il vino a modo mio. Adoravo i miei amici "garagistes" con i loro vini eretici, senza dogmi. Poche bottiglie da sogno, create da artigiani della vigna con gli occhi fissi sul domani. Faccio Barolo perché questo vino è un’opera d’arte del futuro. Una storia di nuova armonia e di eleganza antica. Una bandiera per tutto il mondo del vino, dall’America all’Asia.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?