Nuovo prodotto
Andamento stagionale-Inverno non molto freddo, Primavera piovosa, Luglio ed Agosto asciutti e caldi. Inizio Settembre piovoso (seconda decade asciutta). Vendemmia asciutta iniziata il 21 Settembre. Uve sane ben mature con buccia molta grossa, molto colorite; mosto ricco di acidità, zuccheri ed estratti.
SKU | BIOBRURIS98 |
Produttore | Biondi Santi Tenuta Greppo |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Zona di produzione | Siena, comune di Montalcino |
Temperatura di servizio | 18 ° C |
Affinamento | 36 mesi in botti di rovere di Slavonia |
Annata | 1998 |
Vitigni | Sangiovese 100% |
Colore rosso rubino intenso, brillante. Al naso un Brunello di Montalcino Riserva intenso con sentori di vaniglia e rosa appassita. In bocca armonico, ben strutturato, caldo, sapido e persistente, giusto equilibrio fra tannini e acidità.
La storia del Brunello del Greppo comincia con Clemente Santi. Nipote di Giorgio Santi, figlio di Luigi Santi e Petronilla Canali, laureato in farmacia a Pisa e noto scrittore, aveva vaste proprietà terriere a Montalcino e Pienza, e dedicò gran parte della sua attività all'agricoltura, in modo particolare al Greppo, azienda agricola di proprietà della madre Canali.
Le conoscenze di chimica e di scienza lo aiutarono a portare le sue tecniche enologiche a livelli invidiabili durante gli ultimi anni della sua vita. Egli ottenne vini rossi adatti all'invecchiamento; aveva individuato tecniche di travaso e di invecchiamento in botti più avanzate rispetto a quelle di tutti i suoi contemporanei. La figlia di Clemente Santi, Caterina, sposò Jacopo Biondi, medico fiorentino. Il figlio Ferruccio, ereditò la passione per i vini ed i vitigni del nonno materno (unì i cognomi per un giusto tributo alla famiglia Santi). Il figlio di Ferruccio, Tancredi, nacque nel 1893, apprese dal padre i segreti delle vigne e delle cantine della Tenuta Greppo, prima ancora di andare a studiare enologia a Conegliano Veneto. Subentrato nella conduzione dell'azienda, dopo la laurea in Scienze Agrarie all'Università di Perugia, Franco Biondi Santi, enologo, imparò dal padre la sottile arte della vinificazione e ha continuato a condurre la Tenuta Greppo con una impareggiabile collezione di bottiglie di Riserva.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?