Fra i vigneti di Mazzon sorge il maso Brunnenhof, una piccola e preziosa realtà vinicola. Dal 1987 è di proprietà della famiglia Rottensteiner. Un tempo anche nella tenuta Brunnenhof la vite era coltivata a pergola; ormai tutte le piante presenti sui 2.56 ettari di terreno sono allevate a spalliera (da 6 a 8 mila esemplari per ettaro). Le tradizionali pergole si riducono a 1 dei 2.5 ettari presi in affitto dalla tenuta del Castello di Kaldiff.
Il Pinot Nero è un vitigno delicato, perciò gli viene dedicata la massima attenzione durante il lavoro nelle vigne, dalla potatura invernale al raccolto autunnale, evitando di far uso di concimi minerali, erbicidi, insetticidi e prodotti chimici per combattere la Botrite. La famiglia Brunnenhof si avvale di sostanze che fungono da esca per combattere la tignola della vite e usa soprattutto rame e zolfo per contrastare le infestazioni da fungo.
Il Gewürztraminer è sicuramente un vino di grande carattere. Il suo sapore identico all’uva matura lo contraddistingue dagli altri vitigni....
Le uve vengono fermentate in tini di legno e conservate per dodici mesi in piccole botti di rovere. La sua freschezza e l’aroma di frutti...
Le uve Pinot Nero selezionate vengono fermentate in una grande botte di legno per due settimane a contatto con le bucce. Questo è un rosso...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?