L’azienda Calonga nasce nel 1977 dalla decisione di Maurizio Baravelli di dedicarsi alla sua principale passione, la vitivinicoltura. La famiglia Baravelli ha sempre avuto un particolare legame con la terra. Gli avi erano agricoltori, allevatori, e si sono esercitati nell’arte di produrre vino da più di 6 generazioni. Quella stessa cura e attenzione alle vigne è oggi presente nella conduzione della cantina, che è di tipo familiare, condivisa da Maurizio con i figli Lorenzo, Matteo e Francesco.
L’azienda opera rispettando le tempistiche naturali che il vino richiede per potersi affinare al meglio, rispettando l’uomo e la natura e creando un connubio tra modernità e tradizione.
Nel 1999, è stata completata la nuova cantina ed iniziata la collaborazione con l’enologo Fabrizio Moltard facendo sorgere un rinnovato impegno nella valorizzazione dei vitigni autoctoni, primi tra tutti il Sangiovese e l’Albana, veri e propri pilastri della tradizione Romagnola.
L’Azienda Agricola Calonga è collocata sulle prime colline tra Forlì e Faenza, nella località Castiglione, e si estende per circa 10 ettari. La composizione rara del terreno, in prevalenza di sabbie molasse, esalta le caratteristiche dei vitigni, in particolare del Sangiovese, e permette di raggiungere elevati livelli qualitativi dai quali ottenere vini con spiccate qualità organolettiche e olfattive.
Un nuovo stile, un nuovo progetto. Il Bruno è un vino fresco e fragrante che conserva la tipica e genuina immediatezza del Sangiovese...
Cosa ci fà il vitigno internazionale Chardonnay in terra di grandi vini rossi? La risposta è semplice: Zenaide. Un vino bianco originale...
Il "vino rosso di casa" ideale per la tavola di tutti i giorni. Un Sangiovese onesto e diretto, fresco e dinamico in grado di riflettere la...
Il "vino bianco di casa" particolarmente indicato per un consumo spassionato e quotidiano. Un Trebbiano romagnolo beverino e dissetante,...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?