"Creo vini con la stessa passione con la quale dipingo - si tratta di una sorta di devozione, di un sacrificio il quale apporta i massimi risultati." -Sandro Chia-
Castello Romitorio ha rappresentato sin dall'antichità, grazie alla sua posizione strategica, un luogo molto affascinante e particolarmente adatto alla difesa. Nel XII secolo fu teatro di molte battaglie ed invasioni, e durante la discesa delle armate fiorentine, nel 1284 divenne una vera e propria fortezza.
Il castello è situato sulla sommità di una collina e dalle finestre è possibile avere una visuale perfetta sulle città di Siena e Montalcino. Nel 1984 l'artista Sandro Chia acquistò la tenuta, dedicando numerosi anni alla restaurazione del castello ed all'impianto di nuovi vigneti. La fortezza trecentesca è oggi una rinomata azienda produttrice di eccellenti vini toscani, grappe ed olio d'oliva.
Il primo vino dell'azienda di Sandro Chia, il Romito del Romitorio, fu imbottigliato nel 1984 e grazie all'intuizione ed al ruolo di Chia, si dimostrò subito un vino eccezionale. Con la vendemmia del 2006, il Castello Romitorio ha battezzato la nuova cantina, un gioiello di 3000 mq costruito parzialmente interrato ai piedi dell'antico castello. Espressione della filosofia Chia e dei suoi interessi, la cantina coniuga l'amore per il vino di qualità con la passione per l'arte riunendoli in un'ambientazione unica. Sculture monumentali si ergono al fianco di botti e barili dai quali sgorgherà il futuro vino dell'azienda.
I vigneti si estendono per circa 14 ettari, separando le uve proveniente dai singoli corpi vitali per preservare al massimo le caratteristiche uniche dei diversi microclimi. Castello Romitorio ha acquistato alla fine degli anni '90 una tenuta nel comune di Scansano. La Tenuta di Ghiaccio Forte, prende il nome da un'antica città Etrusca, le cui rovine giacciono a pochi metri dalle vigne.
Oggi, grazie alla combinazione di vari fattori, quali la modesta altitudine, il terreno vulcanico e le acque del fiume Albegna, la città di Scansano è riconosciuta per il suo vino apprezzato a livello internazionale: il Morellino di Scansano.
Solamente un'attenta selezione delle migliori uve provenienti da una vendemmia realmente eccezionale può dar vita al Brunello di Montalcino...
Grande annata 2010, gelosamente custodita dal nostro Wine Selector Fabio Ravasio! E’ realizzato unicamente con uve Sangiovese attentamente...
Filo di Seta è un Brunello eccezionale, il risultato di una selezione rigorosa di uve raccolte a mano nella nostra vigna nei pressi di...
Romitòro è un blend elegante di Syrah e Petit Verdot che sfrutta i vantaggi di un clima temperato come quello della Toscana, dove la vite...
Un brillante ed espressivo vino rosso prodotto a Montalcino dai vigneti più giovani dell’Azienda. Il risultato è un rosso toscano classico...
I vigneti dai quali si ricava questo meraviglioso Morellino di Scansano, giacciono a poche centinaia di metri dalle antiche rovine di...
Solo una vendemmia davvero straordinaria può produrre il Brunello di Montalcino Riserva D.O.C.G. Castello Romitorio: dall’inizio della sua...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?