L'azienda coltiva circa 14 ettari di vigneti distribuiti tra La Morra e Monforte d'Alba, sulle colline delle Langhe.
Mauro e Daniela credono in un vino equilibrato, rispettoso del territorio e della tipicità d’origine, frutto di un attento lavoro di selezione in vigna e di un’altrettanta cura in cantina. Producono quattro prestigiosi cru del Barolo: l’Arborina, il Gattera, il Rocche dell'Annunziata e il Castelletto. Ma vinificano anche i grandi rossi di Langa: il Langhe Nebbiolo, il Barbera e il Dolcetto d’Alba.
Mauro Veglio è uno dei fautori del forte cambiamento di stile del Barolo tradizionale negli anni '90, con l'amico Elio Altare fondò il gruppo innovativo soprannominato "Barolo Boys".
I vigneti che vengono utilizzati per la Barbera di Mauro, si trovano sul versante nord, meno soleggiato e più fresco, della collinetta...
I vigneti di Cascina Nuova prendono il nome dall'omonima cascina, sede dell'azienda. Sono terreni adiacenti al Cru dell'Arborina, dove si...
Il Dolcetto d'Alba di Mauro Veglio viene prodotto dai vigneti che si trovano sulla collinetta di Cascina Nuova e a Castelletto di Monforte...
Questo Nebbiolo si ottiene con le uve di consistenza più delicata; provenienti dai vari vigneti più giovani ed esuberanti dei comuni di La...
Questo Barolo si ottiene con le uve provenienti dai vigneti più giovani ed esuberanti dai comuni di La Morra e Monforte d'Alba, vinificate...
L'Arborina è una piccola menzione geografica del Barolo ubicata in frazione Annunziata, a La Morra. Il terreno è magro, costituito dalle...
Castelletto è una vasta area che si snoda tra Monforte e la frazione di Perno, al confine con Serralunga. Qui si coltivano circa 4 ettari...
Dominato dal famoso cedro del Libano, il Gattera è una menzione geografica del Barolo che pende il nome dall'omonima cascina. Ubicato al...
Le Rocche dell'Annunziata sono certamente una menzione geografica tra le più ambite di La Morra. Un Cru piuttosto omogeneo. Caratteristica...
L'Arborina è una piccola menzione geografica del Barolo ubicata in frazione Annunziata, a La Morra. Il terreno è magro, costituito dalle...
Paiagallo è un’importante Menzione Geografica Aggiuntiva nel comune di Barolo, dalla superficie complessiva di 12,35 ettari ed esposta a...
Il 2005 è stata un’annata climaticamente regolare, ad un inverno mite e con scarse precipitazioni ha fatto seguito una primavera fresca e...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?