La storia di Podere Montale prende vita in Toscana nel 2014 con Silvio Mendini, più precisamente a Seggiano (GR), nella terra del Montecucco DOCG. La proprietà si estende per oltre 200 ettari, di cui 20 coltivati a vigneto, con più di 2000 ulivi secolari.
Ci troviamo in luogo misterioso e sacro per gli antichi Etruschi, laddove la val d'Orcia lascia il passo alle pendici di un antico vulcano spento, il monte Amiata, colui che detta i tempi e influenza positivamente il microclima della zona con i suoi 1800 m di altitudine.
Il suolo è molto vocato alla produzione di olio e di vino trovandosi in un luogo che beneficia anche della ventilazione proveniente dal mare. Durante le estati le giornate lunghe e soleggiate sono mitigate da una forte escursione termica notturna. Il connubio climatico descritto unitamente ad un terroir composto da uno scheletro sassoso importante, ricco di galestro, con la presenza di antichi composti lavici, donano ai vini una particolare freschezza.
L'approccio agronomico è sapiente ed attento, con un’ulteriore attenzione a rendere alla natura ciò che dona con ogni raccolto. Per fare ciò vengono applicati i principi di agricoltura conservativa ad impatto minimo, al fine di mantenere in equilibrio i vigneti con l'importante ecosistema di più di 50 ettari di bosco circostanti, preservandone la biodiversità.
La cantina si trova al centro della tenuta, circondata dai vigneti. La struttura rispecchia in pieno la filosofia di trasparenza e genuinità produttiva. Il passaggio tra la zona di vinificazione ed invecchiamento è obbligato attraverso la sala di degustazione: ospiti ed addetti ai lavori interagiscono per la creazione di un prodotto sincero, ma di eccellenza.
Un tributo alla toscanità, in particolare alla zona ai piedi del monte Amiata: il nome deriva infatti dal celebre piatto tipico toscano,...
Ottenuto dalle uve dei vigneti di Sangiovese situati nella parte più alta della tenuta con esposizione sud/ovest. Terroir di medio impasto,...
Ottenuto dalle uve del vigneto “la casetta” a circa 450 metri s.l.m. con esposizione sud/ovest. Terroir di medio impasto, ricco di galestro...
L’olio si caratterizza per la presenza di acidi grassi insaturi (quelli del colesterolo buono), un grado di acidità sempre al di sotto...
Chardonnay in purezza, terroir in prevalenza sciolto con rocce arenarie ad un’altitudine di 200 metri s.l.m. La fermentazione avviene in...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?