La famiglia Lequio, proprietaria dell'Azienda Agricola Prinsi a Neive, è una realtà di Langa ormai consolidata da tre generazioni. Una famiglia legata al territorio dalla fine degli anni '40, quando il nonno Ottavio iniziò a produrre le prime bottiglie.
Ora l'azienda è in mano a Daniele, l'ultima generazione, giovane agricoltore con una grande passione per il suo lavoro che lo spinge a valorizzare l'uva prodotta nei propri vigneti, con un obiettivo: fare, non solo produrre, vini da ricordare.
Ieri come oggi, la sua famiglia, grazie a questo grande amore che l'ha legata alla terra, può racchiudere in ogni bottiglia tutta la passione e l'amore per questo lavoro, grazie all'intoccabile personalità che le ha dato la natura.
I terreni dell'Azienda Agricola Prinsi si estendono su una superficie di 25 ettari. La maggior parte dei vigneti è impiantata a Nebbiolo da Barbaresco e suddivisa in quattro importanti aree nel paese di Neive dove, per la posizione privilegiata e la tessitura del terreno, si ottengono uve di altissima qualità.
Una Barbera superiore tipica e d'alto calibro, prodotta nel comune di Neive, nelle vigne adibite a Barbaresco. "Much" sta per "Mozze", come...
Una "Super" Barbera ottenuta dai migliori vigneti e da un lungo affinamento in legno piccolo di rovere francese, sulle proprie fecce di...
La prima espressione giovane del vitigno Nebbiolo. Un vino dedicato alla nonna Sandrina che tutti i giorni lavorava in vigna. Un Nebbiolo...
Un Barbaresco ottenuto dal vigneto Gaia Principe nel comune di Neive. Un vino aristocratico e importante, ma di facile beva.
Barbaresco ottenuto dal vigneto Gallina a sud-est del comune di Neive. Il terreno particolarmente arenario, calcareo, marnoso e limoso,...
Barbaresco riserva vinificato solo nelle grandi annate da uve ottenute dal vigneto Fausoni nel comune di Neive. Il terreno tipicamente...
A volte succede che un grande produttore di vini rossi in terra di Barbaresco, riesca a produrre un vino bianco di rara eleganza e di...
Un vino diverso dai fratelli maggiori a Barbaresco, da gustarsi giovane con tutta la sua freschezza e fragranza. Mai banale. Il vigneto...
Il vitigno bianco autoctono di Langa, mantenuto vivo fino ai giorni nostri da padre in figlio. Non può mancare negli abbinamenti del...
La produzione di un vino bianco di qualità in una terra di vini rossi come le Langhe, è una scommessa vinta ancora una volta da Prinsi con...
Una Barbera superiore tipica e d'alto calibro, prodotta nel comune di Neive, nelle vigne adibite a Barbaresco. "Much" sta per "Mozze", come...
Una Barbera superiore tipica e d'alto calibro, prodotta nel comune di Neive, nelle vigne adibite a Barbaresco. "Much" sta per "Mozze", come...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?