Filtra prodotti
Caricamento in corso ...
Nerello Mascalese e Cappuccio provenienti da varie contrade: San Lorenzo, Feudo, Calderara Sottana e Feudo di Mezzo, vigne dai 50 ai 100...
Nerello Mascalese e Cappuccio dalla contrada di Feudo (Randazzo) posti a 650/700 m. s.l.m.. La vigne sono su terreni vulcanici, sabbiosi e...
Questo Cru si trova nella contrada di San Lorenzo (Randazzo), le vigne sono situate sul versante nord dell'Etna ad un'altitudine di 750/780...
Vitigno autoctono tra i più rinomati della Sicilia, un tempo conosciuto con il nome dialettale di Calaulisi (da calea = uva e Aula = Avola)...
Tradizionalmente si ritiene che il vitigno Syrah sia giunto dalle zone dell'antica Persia (attuale Iran), presso la cittadina di Shiraz, da...
Riserva di alto livello che prende il nome dalla contrada di Salemi ove sorge la tenuta. Macerazione prolungata con lieviti selezionati e a...
Vitigno autoctono tra i più rinomati della Sicilia, un tempo conosciuto con il nome dialettale di Calaulisi (da calea = uva e Aula = Avola)...
Prodotto con il vitigno greco Corinto, coltivato solo nelle Lipari, a cui si aggiunge il Nero d’Avola; non chiarificato se non per...
Tradizionalmente prodotto dall’uvaggio di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, coltivati a Passopisciaro (versante nord dell’Etna),...
Vigneti di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio (vitigni autoctoni) alle pendici dell’Etna a Castiglione di Sicilia a 550 metri s.l.m. Le...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?